Museo Mineralogico Luciano Dabroi
Il Museo Mineralogico Luciano Dabroi di Andora, situato al primo piano di Palazzo Tagliaferro, è una vera e propria gemma per gli appassionati di mineralogia. Con più di 5000 pezzi nella sua collezione, donata al Comune di Andora dal dottor Luciano Dabroi, il museo è considerato uno dei più importanti d'Europa per la quantità e la qualità dei suoi reperti.
Luciano Dabroi, cittadino andorese, scrittore e studioso, ha dedicato gran parte della sua vita alla ricerca e alla raccolta di minerali, in particolare una meravigliosa selezione di quarzi provenienti dalla Liguria e dal Piemonte. Tra i reperti esposti si possono ammirare quarzi tramoggiati, campioni elbani di Brosso, rodingiti, piriti e rose del deserto, tutti accuratamente catalogati e etichettati da un gruppo di volontari.
Le vetrine illuminate in cui sono conservati i minerali mettono in risalto i loro straordinari colori e riflessi, rendendo l'esperienza di visita ancora più affascinante. L'allestimento delle sale è stato curato con la consulenza del dottor Franco Scarpati dell'Associazione Archeologica della Provincia di Savona, garantendo un percorso didattico interessante sia per studenti che per appassionati del settore.
Il Museo Mineralogico Luciano Dabroi non si limita a essere una semplice esposizione di minerali, ma ospita anche mostre d'arte e eventi culturali legati alla natura, alla terra e al mondo scientifico e minerario. Inoltre, durante l'anno, vengono organizzati percorsi didattici rivolti alle scuole primarie e secondarie, offrendo un'opportunità unica per imparare e scoprire il meraviglioso mondo della mineralogia.
Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.